
Corso operatore delle cure termali

news assoluta su Roma inizio ottobre 2023
Il corso di operatore delle cure termali è rivolto a coloro che vogliono occuparsi di benessere e salute.L’operatore termale è in grado di somministrare trattamenti termali su prescrizione del medico, svolge la sua attività all’interno degli stabilimenti termali e delle SPA collocate presso strutture alberghiere. Si occupa della ricezione ed accoglienza degli utenti, illustra le cure e i servizi offerti dalla struttura, fornisce assistenza nella programmazione e valutazione delle attività, effettua trattamenti specialistici eseguendo prescrizioni del personale medico e paramedico.
Permette l’acquisizione di competenze teorico/pratiche finalizzate al mantenimento e raggiungimento del benessere psicofisico della persona, attraverso l’uso di tecniche e mezzi di cure naturali termali quali l’applicazione di fanghi o/e alghe, somministrazione delle acque e dei bagni, trattamenti inalatori, massaggi e Inoltre coopera strettamente con tutti gli operatori della struttura termale o SPA alberghiera per il mantenimento di un ambiente igienicamente sicuro.
Specifiche del corso di operatore delle cure termali:
Livello europeo di riferimento: Livello A
Area professionale: trattamento e cura della persona.
Corso riconosciuto REGIONE LAZIO e valido su tutto il territorio Nazionale ed Europeo.
Esame finale con commissione regionale e rilascio attestato di qualifica professionale
Inizio corso ottobre 2023 iscrizioni aperte
turno frequenza pomeridiano
durata corso 8 mesi comprensivo di tirocinio curriculare
Tirocinio curriculare obbligatorio di 200 ore da svolgere presso strutture convenzionate.
Per informazioni sui costi di iscrizione e la tassa di esame che comprende: Attestato – Spese burocratiche – Commissione d’esame contattare la segreteria via mail auraacademyroma@gmail.com- 066622772-3519738911
Moduli didattici:
- Elementi di anatomia e fisiologia
- basi di lingue straniere
- cenni di psicologia applicata
- nozioni di primo soccorso
- Organizzazione ambienti di lavoro
- Igiene ambientale
- Applicare procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti
- Conoscenza dei principi attivi e delle caratteristiche dei fanghi e acque, idrologia, fanghi, balneo terapia
- Lettura cartella clinica cliente
- Preparazione cliente al trattamento termale
- Inalazioni
- Nebulizzazioni/polverizzazioni, percorsi vascolari, applicazioni
- Applicazione del fango termale
- Acqua termale
- Massaggi riattivanti, tonificanti, rassodanti post fango
Requisiti d’accesso:
• Cittadini maggiorenni italiani con diploma di istruzione secondaria superiore
• Cittadini maggiorenni extracomunitari residenti in Italia, in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno.
• Avere capacità di espressione e comprensione orale e scritta della lingua italiana, valutata attraverso appositi test d’ingresso.